Vendesi a Cannobio casetta indipendente 52mq completamente ristrutturata, 1 camera, garage e terreni boschivi nelle vicinanze
Questa casetta completamente indipendente, è stata recentemente ristrutturata con materiali di alta qualità. Disposta su due livelli, la casa dispone di due cortili esterni e di un ampio garage doppio.
L’ingresso pedonale conduce al primo cortile, dove si trova l'accesso principale che apre su un accogliente soggiorno con angolo cottura. Da questa zona si raggiunge la seconda corte, situata sull'altro lato della casetta, che è dotata di un cancello carrabile (con possibilità di automatizzazione e installazione di fotocellule). In questa corte si trova anche il garage di circa 25 metri quadrati.
Al piano superiore, accessibile tramite una scala interna, troviamo la camera matrimoniale, arricchita da un piccolo soppalco, un balcone ed il bagno con doccia. Gli ambienti di questa zona sono caratterizzati dal soffitto con travi a vista e sono dotati di finestre Velux, anch’esse predisposte per l'automazione.
La casa, fresca di ristrutturazione da parte di imprese della zona altamente qualificate, è stata rinnovata completamente: dalle fondamenta isolate alla coibentazione del tetto, fino agli impianti ed ai serramenti. Ogni dettaglio è stato curato utilizzando materiali di eccellenza.
L’impianto elettrico e idrico sono stati totalmente rinnovati, con predisposizione per il riscaldamento a metano (compresa la nicchia per il contatore, lo spazio per la caldaia e le tubature per i radiatori). È presente anche una stufa a legna ed un sistema di riscaldamento/raffreddamento a pompe di calore.
L'atmosfera della casa è calda e accogliente, con uno stile rustico che si riflette nei pavimenti in cotto, nei dettagli in legno e nei muri in pietra a vista.
Posizionata a breve distanza dalla pista ciclabile e dalle spiagge del fiume Cannobino, la casa è perfetta per gli appassionati di trekking, con numerosi sentieri che partono da Traffiume e conducono alle montagne circostanti.
Inoltre, insieme all’immobile vengono venduti quattro terreni boschivi, offrendo così un'opportunità interessante per chi cerca tranquillità e natura.
Con le sue dimensioni contenute, questa casa è ideale per una coppia e rappresenta una soluzione perfetta sia per chi desidera una residenza stabile che per chi cerca una casa vacanze. È anche un'ottima opportunità di investimento per la locazione turistica.
C
CLASSE ENERGETICA
IPE : 305.24 kwh/m2 anno
Lo scenario
Antichi edifici immersi in una rigogliosa natura
Cannobio, rinomata meta turistica sulle sponde del Verbano, si erge proprio allo sbocco della bellissima Valle Cannobina, sulla parte meridionale della piccola piana deltizia formata dal torrente Cannobino.
Un piccolo centro medievale che si fonde con ciò che sta attorno ad esso e che l’avvolge con amore. La natura, qui, regna sovrana sull’intero territorio, regalando ai suoi sudditi un paesaggio paradisiaco e accogliendo nella sua grande casa una fauna decisamente varia.
Una valle non solo bella da vedere, ma da scoprire come intrepidi avventurieri: il gusto dell'avventura comincia dalle bianche schiume del suo torrente, che scorre veloce attraverso il verde lussureggiante dei suoi sentieri. Basta seguire il torrente per giungere nei punti più belli dove godere di una meravigliosa vista sul lago e ammirare gli incantevoli tramonti.
I dintorni
Oltre la Valle Cannobina e la Val Grande, a rendere questo territorio unico dal punto di vista paesaggistico c’è la Val d'Ossola, conosciuto anche come il territorio delle grandi vette. In questa suggestiva valle si trovano i borghi di Vogogna, di origine medievale e che trasmette una seducente atmosfera grazie alla sua ricchezza architettonica, e di Macugnaga, ai piedi del grandioso Monte Rosa, in un ambiente alpino di straordinaria bellezza. Entrambi facilmente raggiungibili da Cannobio.
Da segnalare anche le Valli Ticinesi, paesaggi alpini dove il tempo si è fermato e gli affascinanti contrasti rendono unica questa regione.
Questo è il territorio, ove la natura riesce a regalare emozioni straordinarie, è ricco di parchi ed aree protette che consentono un avvicinamento non mediato al più selvaggio territorio. Forte è, quindi, il turismo, che grazie alle diverse aree (lago, collina e montagna), consente di sfruttare le peculiarità di ognuna nell’ambito di una articolata offerta, il tutto nel totale rispetto della natura. Sciare al mattino sul vicino Monte Rosa e fare un bagno nel pomeriggio nel lago? Qui si può!